Modulo 2: Dialogo Interculturale e Interreligioso

Obiettivi di apprendimento

A causa della diversità che caratterizza le nostre società, è sorta nel corso degli anni la necessità di spiegare e chiarire concetti nuovi come “multiculturalismo” e “interreligiosità”.

In questo modulo ci occuperemo di:

  • Descrivere come un approccio intergenerazionale possa essere utilizzato per promuovere il multiculturalismo e il dialogo interreligioso.
  • Incentivare uno scambio rispettoso tra individui e gruppi con diversi background culturali e visioni del mondo.

CONOSCENZE

  • Sottolineare l’importanza dell’educazione intergenerazionale per migliorare il multiculturalismo e il dialogo interreligioso.
  • Identificare diverse modalità di incontri/scambi intergenerazionali, multiculturali e interreligiosi per favorire l’inclusione e l’accettazione dei diversi punti di vista.
  • Descrivere come le pratiche e i progetti intergenerazionali possono contribuire a creare comunità e luoghi di lavoro più inclusivi.

COMPETENZE:

  • Utilizzare strategie diverse per incoraggiare la collaborazione intergenerazionale e trasformare i potenziali conflitti in opportunità di apprendimento.
  • Utilizzare l’ascolto attivo, il dialogo e le domande per facilitare e sostenere l’apprendimento.
  • Utilizzare efficacemente metodologie di insegnamento intergenerazionale basate sull’arte.