Modulo 1: Fondamenti teorici e vantaggi dell’apprendimento intergenerazionale
Unità 1 Apprendimento Intergenerazionale
5 Argomenti
Argomento 1: Cos’è l’apprendimento intergenerazionale? (IGL)
Argomento 2: Identificazione delle pedagogie e delle pratiche intergenerazionali
Argomento 3: Come le pratiche intergenerazionali contribuiscono a creare comunità e luoghi di lavoro più inclusivi
Argomento 4: L’importanza di unire le diverse generazioni
Argomento 5: Obiettivi dell’apprendimento intergenerazionale
Unità 2 Conoscenze e competenze associate all’apprendimento intergenerazionale
6 Argomenti
Argomento 1: Unire generazioni diverse nelle attività di apprendimento
Argomento 2: Come l’approccio intergenerazionale può essere utilizzato nelle politiche sociali ufficiali, nello sviluppo della comunità, e nel lavoro con bambini, famiglie e anziani per promuovere comunità più inclusive
Argomento 3: Differenze e analogie tra i diversi gruppi di apprendimento intergenerazionale
Argomento 4: I vantaggi dell’apprendimento intergenerazionale per le generazioni più giovani
Argomento 5: I vantaggi dell’apprendimento intergenerazionale per le generazioni più anziane
Attività di gruppo
Attività
1 Quiz
Attività
Ulteriori letture
Riferimenti
Copyright Disclaimer
Lezione Precedente
Lezione Successiva
Attività
Modulo 1: Fondamenti teorici e vantaggi dell’apprendimento intergenerazionale
Attività
Contenuto Lezione
Attività
Lezione Precedente
Torna al Corso
Lezione Successiva