Argomento 1: Caratteristiche degli strumenti digitali per la valutazione

L’utilizzo di strumenti di qualità per la valutazione consente agli educatori di far coincidere il tipo di valutazione con gli obiettivi che da raggiungere e forniscono informazioni accurate che portano a una conoscenza più approfondita dei punti di forza, delle debolezze e dei margini di miglioramento degli studenti. Sia che vogliate abbandonare le prove cartacee, sia che vogliate entrare nel mercato internazionale o garantire continuità in caso di eventi imprevisti, i vantaggi della valutazione digitale sono molteplici:

  • FLESSIBILITÀ: Avere una varietà di opzioni permette agli educatori di essere flessibili e di scegliere il formato migliore per soddisfare i loro obiettivi specifici per ogni esame, anche nel campo dell’apprendimento intergenerazionale.
  • VALIDITÀ: Per garantire la validità dei test, i contenuti della valutazione devono essere costruiti utilizzando un processo di progettazione rigoroso e basato sulle evidenze, che si chieda: Come possono gli studenti dimostrare questa particolare abilità? E come può un test dimostrarlo?
  • AFFIDABILITÀ: I moduli e gli argomenti da valutare devono essere testati dai ricercatori per garantirne l’affidabilità. Questo può essere dimostrato da ricerche e test metodici e approfonditi.
  • VARIETÀ: I diversi tipi di domande hanno scopi diversi. La chiave per ottenere informazioni significative sulle competenze e sulle abilità degli studenti è far coincidere il tipo di domande con il grado di conoscenza (Deegree Of Knowledge) che si vuole misurare.
  • INTUIZIONE: L’intero scopo della valutazione è quello di aiutare gli insegnanti a diventare più efficaci, utilizzando i risultati per indirizzare e migliorare l’istruzione.

https://www.freepik.com/free-vector/online-test-concept-illustration_13246764.htm#query=evaluation%20test&position=13&from_view=search&track=sph