L’interazione sociale rappresenta un aspetto fondamentale e insito nell’essere umano. Diversi studi dimostrano che le interazioni sociali positive hanno un impatto più significativo sul benessere delle persone coinvolte.
È altrettanto evidente che gli esseri umani sentono il bisogno di appartenere ad un luogo e di creare legami, i quali si sviluppano proprio attraverso l’interazione sociale. Quando queste interazioni sono efficaci e significative, si parla di comunicazione. (Al-alawneh, M., 2019)
Ma cosa bisogna fare per instaurare un’interazione positiva e significativa?
Per interagire socialmente, le persone devono possedere delle “abilità sociali”.
Alcuni criteri che definiscono la competenza umana in questo ambito sono:
E le abilità di interazione nelle situazioni intergenerazionali?
Gli anziani trovano difficile sviluppare e mantenere amicizie perché gradualmente perdono la capacità di comunicare e relazionarsi, il che li porta ad avere un certo grado di isolamento sociale. Tuttavia, alcuni studi dimostrano che l’uso di programmi di formazione specifici può avere un effetto positivo sulle loro competenze comunicative.
Alcuni concetti che entrambi i gruppi devono tenere a mente, suggeriti da Hajek e Giles, sono:
https://www.linkedin.com/pulse/children-benefit-from-intergenerational-interaction-development-/