Le organizzazioni europee che operano nel campo intergenerazionale, sulla base della loro vasta esperienza, hanno identificato le sfide principali per ottenere una comunicazione efficace tra le generazioni come segue (eseniors.eu, u.n.):
L’opinione comune che le diverse generazioni non abbiano comuni argomenti di discussione;
L’idea diffusa che gli adulti e gli anziani non siano interessati alle nuove tecnologie
La vita frenetica dei giovani;
Le generazioni più anziane possono incontrare una barriera linguistica dovuta all’utilizzo, da parte dei giovani, di parole o significati mutevoli nella vita quotidiana che possono essere sconosciuti alle generazioni precedenti
La convinzione comune che manchi la possibilità di comunicare in modo efficace.