Argomento 1: Strumenti per creare testi e presentazioni

Gli strumenti digitali sono importanti per l’apprendimento intergenerazionale, perché permettono di fare formazione e tutoraggio in modo creativo, promuovono l’apprendimento intergenerazionale creando nuove sinergie tra le realtà che si occupano di educazione degli adulti e dei giovani, introducono buone pratiche e nuovi strumenti che possono essere utilizzati per l’espressione creativa e l’apprendimento.

Sempre più spesso la tecnologia entra a far parte delle attività intergenerazionali (eventi estemporanei o programmi strutturati) (Kaplan et al., 2017) per promuovere l’ideale dell’inclusione per età (Particio & Osorio, 2016).

Gli strumenti del software Microsoft Word permettono di creare contenuti interessanti e coinvolgenti:

  • Creare documenti da una bozza o da uno schema
  • Aggiungere testi, immagini, loghi e video
  • Cercare argomenti e fonti
  • Condividere documenti e lavorare con altri
  • Visualizzare modifiche

Strumenti di presentazione per rendere più attrattivo l’apprendimento intergenerazionale:

Canva – è una piattaforma di graphic design che offre una varietà di modelli per realizzare presentazioni. Lanciato nel 2013, Canva è uno strumento di progettazione e realizzazione online che vuole consentire a chiunque di progettare e pubblicare contenuti.

Caratteristiche:

  • Generatore di testi
  • Editing fotografico
  • Editing delle immagini
  • Aggiunta di cornici alle foto
  • Aggiunta di testi alle foto
  • Registratore video online
  • Trimmer video
  • Convertire i video in MP4

PowerPoint è un software con grandi potenzialità sviluppato da Microsoft . È un programma per creare presentazioni che utilizza diapositive per trasmettere informazioni ricche di contenuti multimediali e viene utilizzato per creare complesse presentazioni aziendali, semplici schemi didattici e molto altro.

7 PowerPoint Tips to Make Your Presentation Look Awesome!