Le scuole organizzano spesso gite in parchi o case di riposo, dove le generazioni più giovani e quelle più anziane possono interagire tra di loro. In alcune culture, è comune che persone di età diverse vivano insieme e cucinino insieme, creando ampie opportunità di apprendimento intergenerazionale.
Le scuole, inoltre, spesso promuovono programmi che favoriscono la pedagogia intergenerazionale, come ad esempio:
L’apprendimento intergenerazionale può offrire ambienti di apprendimento significativi e trasformativi sia per i giovani che per gli anziani, ed è attualmente oggetto di ampia promozione a livello politico, nonché di ricerca e pratiche.