Argomento 2: Selezionare le attività

Dopo aver stabilito le finalità e gli obiettivi di un progetto intergenerazionale, la fase successiva consiste nel selezionare le attività da includere.

Le attività da includere possono variare a seconda dell’età e del livello di energia dei partecipanti, pertanto è fondamentale considerare le dinamiche del gruppo, i loro interessi e le loro capacità. È importante assicurarsi che tutti i partecipanti siano in grado di partecipare alle attività proposte.

Poiché i progetti intergenerazionali coinvolgono partecipanti anziani, le attività proposte devono essere adeguate alle loro capacità psico-fisiche.

Ecco alcune domande da prendere in considerazione:

  • Con che livello di intensità lavorerete?
  • I partecipanti preferiranno un ruolo più attivo o più passivo?
  • In che misura i partecipanti saranno in grado di completare il compito assegnato?

Il vostro obiettivo, mentre sviluppate le attività, è quello di assicurarvi che:

  • Tutti si divertano
  • I compiti siano significativi per tutti
  • Le attività generino e mantengano l’autostima
  • Si crei un ambiente d’apprendimento amichevole
  • Si migliori la qualità della vita

https://www.freepik.com/free-photo/psychological-training_5402758.htm#query=intergenerational%20project&position=30&from_view=search&track=ais