Argomento 3: Come garantire una comunicazione efficace tra i partecipanti e le diverse generazioni

  1. Considerate il vostro pubblico: Chi sono? Siate consapevoli  (Trasparenza: comunicazione diretta e onesta)
  2. Praticare l’ascolto attivo: piena attenzione in uno scambio comunicativo (Uguaglianza: avere sensibilità sociale)
  3. Rendere il messaggio il più chiaro possibile:Utilizzare le 5 C (Ottimismo: mantenere una visione positiva)
  4. Utilizzare il mezzo o la piattaforma giusta: scegliere il mezzo più adeguato per i propri interlocutori  (Ambiente di apprendimento: importanza del setting)

This Photo by Unknown Author is licensed under CC BY