Argomento 3: Il setting di apprendimento

  • Esistono diverse opzioni relative all’ambiente in cui si svolgeranno le attività del progetto intergenerazionale. A seconda delle esigenze del gruppo, è possibile scegliere se l’ambiente sarà interno o esterno, è inoltre fondamentale verificare che l’illuminazione sia adeguata e che sia accessibile a tutti i partecipanti.
  • L’ambiente scelto dovrebbe essere confortevole e adatto alle esigenze sia dei partecipanti più anziani che di quelli più giovani, in modo tale che tutti si sentano a proprio agio e possano partecipare attivamente alle attività del progetto intergenerazionale.

Esempi di setting di apprendimento in progetti intergenerazionali:

  • Centri diurni
  • Case di cura e riposo
  • Nidi d’infanzia e strutture per bambini in età prescolare
  • Scuole
  • Università
  • Comunità