Chiedete di creare una linea del tempo della propria vita evidenziando i momenti importanti, i successi e i ricordi significativi. Si possono usare, simboli, disegni e scritte per rappresentare gli eventi.
Dopo aver completato la propria linea del tempo i partecipanti possono condividerla con un compagno/a di una diversa generazione e spiegare il significato di ogni evento.
Dividete i partecipanti in piccoli gruppi formati da persone di diverse generazioni.
Assegnate ad ogni gruppo un decennio (ad esempio gli anni ‘50, gli anni ‘60, gli anni ‘80…) e fornite una lista di eventi significativi, mode e aspetti culturali di quel decennio.
Incoraggiate i membri del gruppo a condividere i loro ricordi, esperienze e storie relative a quel periodo.